• WorkshopOfDreams_MARTA-BENNEDETTA-1_carousel.jpg

American sap gum

Il nocino d’America è un gruppo importante e diversificato di specie di latifoglie, anche se spesso sottovalutato. Cresce in maniera sostenibile nelle regioni orientali e soprattutto nel sud-est degli Stati Uniti. Da non confondere con l’Australian gum (Eucalypt).

Latin Name

Liquidambar styraciflua

Nome Comune

nocino d'America, noce satinè, redgum, sweetgum

gum_sap_big
Confrontare le specie

Gli alberi di nocino d’America tendono a essere larghi con tronchi dritti e sono ampiamente presenti nel sud-est degli Stati Uniti.  Esistono anche numerose qualità non commerciali di gum che crescono su tutto il territorio nazionale.

CRESCITA

Stando ai dati della FIA, la massa legnosa di nocino negli Stati Uniti è pari a 714.6 milioni di metri cubi, il che corrisponde al 4,9% della massa complessiva di latifoglie presente sul territorio. Il nocino d’America cresce a ritmi di 22,9 milioni di metri cubi ogni anno, con un abbattimento annuo di 11,7 milioni di metri cubi. Il volume di legname netto (dopo l’abbattimento) evidenza un aumento di 11,2 milioni di metri cubi ogni anno. I ritmi di crescita del nocino superano o sono equiparabili all'abbattimento in quasi tutti gli Stati americani produttori.

Alabama : 89,931,280 m³ Arkansas : 65,526,700 m³ Arizona : 0 m³ California : 14,290 m³ Colorado : 0 m³ Connecticut : 0 m³ Washington DC : 0 m³ Delaware : 3,112,960 m³ Florida : 20,075,650 m³ Georgia : 83,383,550 m³ Iowa : 0 m³ Idaho : 0 m³ Illinois : 4,425,010 m³ Indiana : 3,893,560 m³ Kansas : 0 m³ Kentucky : 13,882,990 m³ Louisiana : 53,434,080 m³ Massachusetts : 0 m³ Maryland : 11,987,450 m³ Maine : 0 m³ Michigan : 0 m³ Minnesota : 0 m³ Missouri : 915,290 m³ Mississippi : 92,205,380 m³ Montana : 0 m³ North Carolina : 77,366,770 m³ North Dakota : 0 m³ Nebraska : 0 m³ New Hampshire : 0 m³ New Jersey : 6,197,860 m³ New Mexico : 0 m³ Nevada : 0 m³ New York : 34,460 m³ Ohio : 571,320 m³ Oklahoma : 2,867,470 m³ Oregon : 0 m³ Pennsylvania : 502,470 m³ Rhode Island : 0 m³ South Carolina : 68,245,180 m³ South Dakota : 0 m³ Tennessee : 37,204,580 m³ Texas : 39,284,590 m³ Utah : 0 m³ Virginia : 39,524,450 m³ Vermont : 0 m³ Washington : 0 m³ Wisconsin : 0 m³ West Virginia : 31,240 m³ Wyoming : 0 m³ 0-20K 20K-40K 40K-60K 60K-80K 80K-100K 100K-120K > 120K Volume di alberi vivi nel territorio forestale, 1000 m³ 0 200K I dati derivano dal FIA (Inventario forestale e banca dati analitica), sviluppato nel 2001 e diventato un componente del Servizio Forestale degli Stati Uniti, Dipartimento dell'Agricoltura.I dati sono stati compilati dall'AHEC nel maggio 2020 con l’utilizzo dell'inventario statale più recente (relativo al 2018 per la maggior parte degli stati).Il "Volume di foresta" si riferisce al "Volume netto di alberi vivi presenti sui terreni forestali" in conformità con la definizione FIA (vedi glossario). I dati sul volume forestale del FIA ricoprono 49 stati americani (salvo Hawaii e Washington DC) con un volume di foreste di legno duro commercialmente valido pari a 14,6 miliardi.Con l’introduzione della legge “Farm Bill” del 2008, a tutti gli stati americani è stato affidato il compito di elaborare un Pianod’azione forestale entro il 2010, successivamente sottoposto a revisione nel 2015. Il piano doveva contenere un’analisi completa dellecondizioni delle foreste e una strategia di silvicoltura sostenibile. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web dellaNational Association of State Foresters
Torna a tutta l'U.S. 0-20K 20K-40K 40K-60K 60K-80K 80K-100K 100K-120K > 120K Volume di alberi vivi nel territorio forestale, 1000 m³ 0 200K
-15K -10K -5K 0 5K 10K 15K 20K 25K CRESCITA E TRASLOCHI, 1000 m³ -10K -9K -8K -7K -6K -5K -4K -3K -2K -1K 0 1K 2K 3K 4K 5K 6K 7K 8K 9K 10K CRESCITA E TRASLOCHI, 1000 m³ -2000 -1750 -1500 -1250 -1000 -750 -500 -250 0 250 500 750 1000 1250 1500 1750 2000 CRESCITA E TRASLOCHI, 1000 m³ -300 -200 -100 0 100 200 300 400 500 CRESCITA E TRASLOCHI, 1000 m³ Rimozione 0 Crescita 0 Crescita netta 0
0 200K 400K 600K 800K 1M 1.2M VOLUME FORESTA, 1000 m³ 0 40K 80K 120K 160K 200K 240K 280K 320K 360K 400K 440K VOLUME FORESTA, 1000 m³ 0 10K 20K 30K 40K 50K 60K 70K 80K 100K VOLUME FORESTA, 1000 m³ 0 4K 8K 12K 16K 20K VOLUME FORESTA, 1000 m³ Volume foresta 0

Herramienta LCA

1.92
secondi
Sono necessari 2.75 secondi per 1 m³ di crescita di American sap gum
Il tasso di sostituzione è calcolato a partire dall’incremento annuo totale delle specie indicate di legno di latifoglie statunitensi come riportato dal Forest Service Inventory and Analysis (FIA) Program, il programma per l’analisi e l’inventario dei servizi forestali. Quest’ultimo presuppone che vengano raccolti 2 m³ di tronchi per la produzione di 1 m³ di legname (ovvero un’efficienza di conversione del 50%). Il tasso rapido di sostituzione è dovuto al volume estremamente elevato di alberi di latifoglie nelle foreste statunitensi.

Potenziale di riscaldamento globale (Kg CO2 -eq)

03000-30006000-6000

Fabbisogno di energia primaria da risorse (MJ)

04000-40008000-8000

Fabbisogno di energia primaria da fonti rinnovabili (MJ)

020000-2000040000-40000

Potenziale di acidificazione (Moles of H+ eq.)

03-36-6

Potenziale di eutrofizzazione dell’acqua dolce (Kg P -eq)

00.002-0.0020.004-0.004

Potenziale di eutrofizzazione marina (Kg N -eq)

00.06-0.060.12-0.12

Potenziale di creazione dell’ozono fotochimico (Kg NMVOC)

04-48-8

Esaurimento delle risorse (Kg Sb -eq.)

00.0003-0.00030.0006-0.0006
Key
Forestazione
Essiccamento
Segheria
Trasporto dalla foresta al forno
Trasporto dal forno al cliente
Assorbimento di carbonio
Potenziale di riscaldamento globaleFabbisogno di energia primaria da risorseFabbisogno di energia primaria da fonti rinnovabiliPotenziale di acidificazionePotenziale di eutrofizzazione dell’acqua dolcePotenziale di eutrofizzazione marinaPotenziale di creazione dell’ozono fotochimicoEsaurimento delle risorse
Unitkg di CO2 equivalentiMJMJMolecole di H+ equivalentiKg di P equivalentikg di N equivalentiKg di NMVOCKg di SB equivalenti
Forestazione
/350125000.379/0.0004520.4770.00000273
Essiccamento
42.76456730.2390.0003520.01141.370.0000274
Segheria
-15991025300.290.0001790.00590.2070.000247
Trasporto dalla foresta al forno
66.491914.80.3060.0004670.007790.3830.0000402
Trasporto dal forno al cliente
160212031.12.80.0006720.04892.090.0000884
Assorbimento di carbonio
-3020///////
Total-29104950158004.010.001670.07444.540.000406
Confrontare le specie

Il nocino d’America è disponibile sotto forma di segato e tranciato in un’ampia gamma di qualità e dimensioni. È generalmente disponibile come nocino d’America (alburno) senza specifiche in base al colore. Secondo le norme di classificazione NHLA, ogni taglio netto deve presentare una faccia di colore rosso (durame). Disponibile in misura notevolmente più limitata come nocino rosso d’America (durame) per le selezioni in base al colore. Questo legno è solitamente offerto in spessori sottili (4/4” e 5/4”) e può essere caratterizzato da disponibilità limitata su alcuni mercati di esportazione.

Confrontare le specie

Il nocino d’America presenta una tessitura fine e uniforme con fibra irregolare e spesso intrecciata, il che dà luogo a un disegno particolarmente gradevole. L’alburno tende a essere largo e di colore variabile dal bianco al rosa chiaro, mentre il durame è marrone rossiccio, spesso con striature più scure.

Proprietà Meccaniche

Il nocino d’America è moderatamente duro, rigido e pesante ma ha una bassa classificazione per la curvatura al vapore. Questo legno presenta una venatura compatta.

  • 0.62

    Densità relativa (12% M.C.)

    689 kg/m3

    Peso medio (12% M.C.)

    13.40%

    Ritiro dimensionale medio (verde fino a 6% M.C.)

    114.457 MPa

    Modulo di rottura

    13,859 MPa

    Modulo di elasticità

    56.332 MPa

    Resistenza alla compressione (parallela alla venatura)

    5,604 N

    Durezza
Confrontare le specie
Oliato
gum_sap_oiled
Non oliato
gum_sap_unoiled
Confrontare le specie
  • Il nocino d’America è facile da lavorare sia con le macchine che con strumenti manuali. Resiste bene all’inchiodatura, ha una buona tenuta alle viti e alla colla, può essere facilmente trattato con mordenti ed essere carteggiato e lucidato per un'eccellente finitura. Si essicca rapidamente, con una forte tendenza a deformarsi e a piegarsi. Si ritira notevolmente ed è soggetto a variazioni dimensionali. 

     
  • Questo legno è considerato non resistente alla decomposizione. Il durame è piuttosto resistente al trattamento di conservazione ma l’alburno è permeabile.
Confrontare le specie

Le applicazioni principali includono armadi, arredamento e componenti di arredo, porte, finiture per interni e modanature. Una volta trattato con mordenti è un buon sostituto del noce.

Modanature
Mobili/arredi
Porte
Piccoli Armadi